Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 16 Ottobre 2025

Agevolazioni per le nuove imprese in zone montane

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 12.09.2025 n. 131 che prevede una serie di incentivi in favore delle zone montane.

La L. 131/2025, entrata in vigore lo scorso 20.09.2025, prevede una serie di misure finalizzate a contrastare lo spopolamento e promuovere lo sviluppo dei territori montani italiani. In particolare, l’art. 1 definisce le finalità della legge indicandole nella crescita economica e sociale delle zone montane, da attuare con la valorizzazione dell'ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi, della tutela del suolo e delle relative funzioni eco sistemiche, delle risorse naturali, del paesaggio, del territorio e delle risorse idriche e forestali, della salute, delle attività sportive, del turismo e delle loro peculiarità storiche, artistiche, culturali e linguistiche, dell'identità e della coesione delle comunità locali, anche ai fini del contrasto della crisi climatica e demografica e nell'interesse delle future generazioni e della sostenibilità degli interventi economici.Quindi si tratta di un provvedimento ad ampio raggio. Quello che andiamo ad analizzare è il contenuto dell’art. 25, rubricato “Misure fiscali a favore delle imprese montane esercitate dai giovani”. Alle piccole imprese e microimprese che, a far data dall’entrata in vigore della legge, abbiano intrapreso una nuova attività nei Comuni montani, il cui titolare, alla data di avvio dell’attività, non abbia compiuto il 41° anno di età, nonché alle società ed alle cooperative che abbiano intrapreso nel medesimo periodo una nuova attività nelle stesse zone ed i cui soci siano per più del...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.