Consulenza aziendale, commerciale e marketing 08 Gennaio 2024

Ah, se avessi tempo…

Riflettere sul modo in cui utilizziamo il nostro tempo può aiutarci a prendere consapevolezza delle nostre priorità e a fare scelte più significative per arricchire la nostra vita.

Le festività sono un periodo in cui trascorriamo più tempo con i nostri cari, magari a tavola in maniera conviviale. Incontriamo parenti e amici che non vediamo da tempo, dedichiamo qualche pensiero, magari con regalino annesso, a chi riteniamo lo meriti, facciamo beneficenza a chi ne ha bisogno. E l’inizio del nuovo anno (a proposito, tanti auguri per il 2024!) ci porta anche a introdurre qualche cambiamento nella nostra vita. Chi si mette a dieta, chi si dedica a qualche sport, chi fa piani e progetti personali e professionali per i mesi successivi. Tutto ciò, cercando di incastrare questi nuovi propositi con il tempo che si ha a disposizione: sempre poco, purtroppo… Vorrei approfondire con voi il concetto riguardo all'importanza di non "perdere tempo". Innanzitutto, dobbiamo considerare che il tempo è una risorsa limitata e non rinnovabile. Una volta trascorso, non possiamo recuperarlo. Pertanto, come decidiamo di utilizzare il nostro tempo è una scelta importante che influisce sulla qualità della nostra vita. Il concetto di "sprecare tempo" si riferisce spesso all’impiego in attività che non portano valore o soddisfazione significativi. Un esempio comune al giorno d’oggi è l'eccessivo utilizzo dei social media o lo scroll ininterrotto sul cellulare. Mentre la connessione online è diventata una parte integrante della vita moderna, passare ore a...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.