Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 03 Febbraio 2024

Aiuti de minimis e nuovi massimali dal 2024

Da quest’anno la soglia degli aiuti de minimis passa a 300.000 euro.

Il Regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione del 13.12.2023 interviene sull’applicazione degli artt. 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti “de minimis”. Alla luce dell’esperienza acquisita nell’applicazione del regolamento (UE) n. 1407/2013, la Commissione UE ha ritenuto opportuno aumentare a 300.000 euro il massimale che un’unica impresa può ricevere nell’arco di 3 anni da uno Stato membro (in precedenza, la soglia era fissata a 200.000 euro). Con il Regolamento (UE) 2023/2831, in vigore dal 1.01.2024 ed applicabile fino al 31.12.2030, viene previsto anche un elenco di criteri per stabilire quando due o più imprese nello stesso Stato membro debbano essere considerate un’impresa unica. Rientrano nella definizione di impresa unica tutte le imprese fra le quali intercorre almeno una delle relazioni seguenti: un’impresa detiene la maggioranza dei diritti di voto degli azionisti o soci di un’altra impresa; un’impresa ha il diritto di nominare o revocare la maggioranza dei membri del consiglio di amministrazione, direzione o sorveglianza di un’altra impresa; un’impresa ha il diritto di esercitare un’influenza dominante su un’altra impresa in virtù di un contratto concluso con quest’ultima oppure in virtù di una clausola dello statuto di quest’ultima; un’impresa azionista o socia di...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.