Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 20 Marzo 2024

Al Centro Nord le zone logistiche semplificate (ZLS) con i fondi PNRR

In arrivo le agevolazioni di carattere fiscale, amministrativo e finanziario previste per le Zone logistiche semplificate (ZLS) del Centro Nord. Avranno una durata di 7 anni, rinnovabili per ulteriori 7, e saranno finanziate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Il D.P.C.M. emanato di concerto tra MEF, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il Ministro delle imprese e del made in Italy e il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, contiene le nuove regole volte ad assicurare il rilancio e la piena operatività delle ZLS, all’interno delle quali potranno essere istituite anche Zone franche doganali intercluse (ovvero aree delimitate facenti parte del territorio doganale Ue). Il presente regolamento è adottato al fine di creare condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi per consentire, nelle aree interessate, lo sviluppo delle imprese già operanti, nonché l'insediamento di nuove imprese Requisiti della ZLS (zone logistiche semplificate) - La ZLS può essere istituita nelle Regioni più sviluppate. La ZLS è composta da territori quali porti, aree retroportuali, anche di carattere produttivo e aeroportuale, piattaforme logistiche e interporti, e non può comprendere zone residenziali. La durata della ZLS in relazione agli investimenti e alle attività di sviluppo di impresa di cui al Piano di sviluppo strategico non può essere inferiore a 7 anni, rinnovabile fino ad un massimo di ulteriori 7 anni, qualora in tali territori sia presente almeno un’area portuale. L’inserimento di un’area all’interno della ZLS non conferisce alla stessa il carattere di...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.