IVA 14 Settembre 2024

Aliquota Iva ridotta per i servizi di composizione di libri moderni

L'Agenzia delle Entrate conferma l'applicazione dell'aliquota Iva ridotta del 4% per i servizi di composizione tipografica e digitale di libri, includendo le moderne tecnologie, in linea con le direttive europee.

La recente consulenza giuridica n. 5/2024 interviene in merito all’applicazione dell’aliquota Iva ridotta del 4% per le prestazioni di composizione tipografica e digitale di libri, alla luce delle moderne tecnologie. L’Agenzia ricorda che le prestazioni dirette alla realizzazione di un libro, quali composizione legatoria e stampa, nonché le prestazioni d’opera o di appalto rivolte alla realizzazione di prodotti editoriali non sono soggette al regime monofasico dell’editoria, ma permettono di applicare l’aliquota Iva del 4%.Ciò detto, la filiera editoriale è stata rivoluzionata dall'innovazione tecnologica, permettendo la produzione di libri con l'uso di software e computer, riducendo la necessità di attività manuali come la produzione di lastre di stampa e il montaggio delle pellicole. Si pone, dunque, la questione dell’applicazione dell’aliquota Iva al 4% ai processi digitali che hanno superato o integrato le attività menzionate dalla disciplina Iva.L'Agenzia delle Entrate sostiene che, data l'evoluzione tecnologica, è ragionevole adottare un'interpretazione evolutiva delle norme per includere le moderne tecnologie di composizione dei libri nell'aliquota Iva ridotta del 4%. L’interpretazione evolutiva, a differenza di quella analogica, trova spazio in ambito tributario come statuito dalla sentenza della Cassazione n. 30722/2011.Deve, pertanto, ritenersi superato il concetto di stampa di “gutenberghiana” memoria, per approdare a un concetto in...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.