“Nihil novi sub sole” è una citazione latina, tradotta in italiano come “Nulla di nuovo sotto il sole”, è una regola che può dirsi valida per la maggioranza dei modelli di business che le aziende usano. Il primo passo, dunque, per creare un business plan solido e ben strutturato utilizzando l’Intelligenza Artificiale sarà di proporre al sistema un piano aziendale già esistente e di successo col fine di farlo proprio personalizzandolo e plasmandolo alle esigenze aziendali.
Un sistema di business riconoscibile, inoltre, ha il vantaggio di avere maggiore pathos nei confronti di possibili investitori o finanziatori rispetto a qualcosa di completamente nuovo e sconosciuto. Questo tipo di approccio inizia trovando la base su cui lavorare, ovvero effettuando una ricerca approfondita sui modelli di business plan disponibili. Spesso si tratterà di scovare modelli preconfezionati relativi al settore di interesse o alla struttura aziendale che si vuole proporre. Di template online gratuiti ce ne sono tantissimi e si trovano facilmente con qualunque motore di ricerca.
La maggior parte dei modelli proposti sono risorse gratuite distribuite per attirare nuovi clienti al fine di vendere prodotti o servizi accessori come un sito e-commerce, consulenza finanziaria, ecc. Questi documenti sono estremamente elementari, di larga diffusione e semplici, la personalizzazione diventa strategica per distinguersi e per...