Gli Assessment Center (strumenti di valutazione) prendono vita quando teoria e pratica si fondono in un contesto aziendale. In questo articolo, esploreremo un esempio concreto di come un Assessment Center è stato implementato con successo in un'azienda, evidenziando le dinamiche, gli strumenti e il ruolo cruciale dei professionisti coinvolti.
Contesto Aziendale - Immaginiamo un'azienda di tecnologia in rapida crescita che desidera selezionare nuovi manager di progetto. La società ha identificato la necessità di figure professionali con non solo competenze tecniche avanzate, ma anche abilità di leadership, gestione del tempo e capacità di gestire situazioni complesse. Per trovare i candidati giusti, l'azienda decide di implementare un Assessment Center.
Fase di Pianificazione - I responsabili delle risorse umane collaborano con consulenti specializzati per pianificare l'Assessment Center. Definiscono i criteri di valutazione, identificano le competenze chiave e scelgono le attività e gli strumenti appropriati. Si decide di includere esercitazioni di gruppo, simulazioni di gestione di progetti, interviste strutturate e test situazionali.
Implementazione dell'Assessment Center:
esercitazioni di gruppo (Team Building): i candidati vengono divisi in gruppi e incaricati di risolvere un problema aziendale simulato. Gli osservatori valutano la capacità di collaborazione, la leadership emergente e la...