HomepageTerzo settoreAssociazioni sportive dilettantistiche e sportATECO 2025 e sport
Associazioni sportive dilettantistiche e sport
04 Aprile 2025
ATECO 2025 e sport
Il 1.04.2025 sono entrati in vigore i nuovi codici ATECO 2025: analizziamo le principali differenze nello sport, sia in tema di enti sportivi che di professionisti sportivi titolari di partita Iva.
Sono operativi dal 1.04.2025 i nuovi Codici ATECO ai fini della classificazione delle attività economiche e di conseguenza anche il mondo dello sport è tenuto a adeguarsi alle novità da poco in vigore.La nuova classificazione ATECO 2025 sostituisce la precedente classificazione ATECO 2007 (oggetto di aggiornamento nel 2022) prevedendo l’introduzione, la modifica e la cancellazione di diversi codici anche nell’ambito di interesse del mondo sportivo.Per quanto riguarda i principali codici utilizzati dagli enti sportivi evidenziamo quanto segue:- 93.12.00 “Attività dei club sportivi”. È il codice maggiormente utilizzato dalle ASD e SSD e non subisce alcuna modifica;- 93.13.01 “Attività di studi di yoga, pilates e Tai Chi”. Nuovo codice che riconosce la diffusione di questi settori; inoltre, come analizzeremo poco più avanti, è stato introdotto anche uno specifico codice per gli insegnanti di pilates che svolgono l’attività come professionisti. Rammentiamo però che yoga e pilates non sono discipline sportive riconosciute dal Dipartimento per lo Sport e, di conseguenza, questo nuovo codice non potrebbe essere utilizzato da chi persegue queste finalità in forma di ente sportivo, quanto eventualmente in forma di ente del Terzo settore;- 93.13.09 “Attività dei centri di fitness”. Nuovo codice rivolto alle attività svolte da palestre, gestione di strutture per il culturismo e corsi di fitness;- 93.19.10 “Attività di organizzazioni ed enti sportivi e...