Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 23 Luglio 2024

Attività innovativa di design e ideazione estetica: le linee guida

Con la pubblicazione delle linee guida ai fini della qualificazione delle attività innovative di design e ideazione estetica, sono confermate le fasi agevolate della progettazione e materializzazione del campionario.

Il D.M. Imprese 4.07.2024 ha definito le prime linee guida per il rilascio delle certificazioni relative alla qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo, innovazione, design e ideazione estetica (art. 23, c. 5 D.L. 21.06.2022, n. 73). In riferimento al design e ideazione estetica, l’art. 1, c. 202, L. 27.12.2019, n. 160 dispone che siano considerate attività innovative ammissibili al credito d'imposta quelle svolte dalle imprese operanti nei settori tessile e della moda, calzaturiero, dell'occhialeria, orafo, del mobile e dell'arredo e della ceramica, per la concezione e realizzazione dei nuovi prodotti e campionari. Si tratta di lavori svolti dal periodo di imposta 2020 finalizzati a innovare in modo significativo i prodotti dell'impresa sul piano della forma e di altri elementi non tecnici o funzionali, quali, ad esempio, le caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della struttura superficiale, degli ornamenti ovvero anche dei materiali del prodotto stesso. Per le imprese operanti nei settori ove è previsto il rinnovo a intervalli regolari dei prodotti, sono considerati ammissibili i lavori relativi alla concezione e realizzazione di nuove collezioni o campionari che presentino elementi di novità rispetto alle collezioni e ai campionari precedenti con riguardo ai tessuti o ai materiali utilizzati, alla loro combinazione, ai disegni e alle forme, ai colori o ad altri elementi rilevanti, con...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.