Agricoltura ed economia verde 12 Dicembre 2024

Aziende apistiche: in arrivo 10 milioni di euro

Le risorse arriveranno grazie all’accordo siglato dalla Conferenza Stato-Regioni il 28.11.2024, aprendo il percorso allo schema di D.M. Agricoltura 28.10.2024, n. 569219 che stanzierà i fondi.

La dote di 10 milioni di euro di aiuti alle aziende apistiche era stata richiesta quest'estate dalle associazioni nazionali del settore. Le risorse arriveranno grazie all’accordo siglato dalla Conferenza Stato-Regioni il 28.11.2024, aprendo il percorso allo schema di D.M. Agricoltura 28.10.2024, n. 569219 che stanzierà i fondi.Obiettivo principale del provvedimento è il ristoro economico delle aziende di allevamento delle api, per la produzione di miele e dei relativi sottoprodotti, come definiti della L. 24.12.2004, n. 313, recante la disciplina dell’apicoltura, limitatamente alle aziende con una dimensione minima, ovvero aventi, al 31.12.2023, un numero di alveari superiori a 104 unità.Requisiti soggetti beneficiari - Il richiedente l’aiuto deve essere in possesso dei seguenti requisiti: - essere un’azienda agricola a conduzione zootecnica o orientamento misto, in forma singola o associata;- essere in regola con gli obblighi di identificazione degli alveari ed essere registrato in Banca dati apistica (BDN) come apicoltore professionista, che produce per la commercializzazione ed esercita l’apicoltura sia in forma stanziale, sia praticando il nomadismo anche ai fini dell’attività di impollinazione;- essere in possesso di un fascicolo aziendale validato sul sistema informativo dell’organismo pagatore Agea (SIAN), alla data di presentazione della domanda di aiuto;- avere una consistenza minima di alveari zootecnica, così come certificata nel fascicolo dalla...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.