Una dote da 300 milioni di euro per il Fondo per la gestione delle emergenze, il rinvio della sugar tax, prestiti cambiari a favore delle imprese ortofrutticole e il rifinanziamento della “carta Dedicata a te”.
La card Dedicata a te è stata rifinanziata con un aumento di risorse pari a 100 milioni di euro e con la legge di Bilancio 2024 (L. 30.12.2023, n. 213, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30.12.2023, n. 303) diventa strutturale. L'importo caricato sulla card sarà di circa 460 euro a famiglia: oltre ai 382,50 euro già previsti per l'acquisto di generi di prima necessità, infatti, si aggiungeranno 77,20 euro previsti dal bonus benzina (art. 1, cc. 2-6).
Nello specifico, l’art. 1, c. 443 della legge di Bilancio 2024 istituisce un Fondo per la gestione delle emergenze generate da eventi non prevedibili, finalizzato ad intervenire in situazioni di crisi di mercato nel settore agricolo sostenendo gli investimenti delle imprese che operano nell’ambito agricolo, agroalimentare, zootecnico e in quello della pesca e dell’acquacoltura. Al suddetto Fondo è conferita una dotazione finanziaria che ammonta a 100 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026. Il c. 444 demanda a uno o più decreti del Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste da adottarsi di concerto con il Ministro dell’Economia, previa intesa in sede di Conferenza...