Il Bando imprese tessili e conciarie 2025 si rivolge alle imprese tessili e conciarie con l'obiettivo di potenziare la capacità produttiva nel rispetto dei criteri di sostenibilità e di riduzione degli sprechi.Sono ammissibili le MPMI che operano nella filiera primaria di trasformazione di fibre tessili di origine naturale o provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle identificate dai codici ATECO: 13 - Industrie Tessili e 15.11 - Preparazione e concia del cuoio.Il contributo concesso varia a seconda dell’importo di spesa. Per programmi di investimento con spese fino a 100.000 euro è riconosciuto un contributo a fondo perduto nella misura del 60% delle spese ammissibili, mentre nel caso di spese con importo compreso tra 100.000 e 200.000 euro è prevista la combinazione di:- un contributo a fondo perduto del 60% per la quota di spese ammissibili fino a 100.000 euro;- un finanziamento agevolato del 80% delle spese ammissibili eccedenti il valore di 100.000 euro e fino a 200.000 euro.Tra gli investimenti agevolabili dal contributo rientrano progetti innovativi e sostenibili, come la realizzazione di nuovi processi produttivi, l’acquisizione di beni strumentali (materiali e immateriali) che consentono la riduzione dell’impatto ambientale e la tracciabilità, certificazioni ambientali e l’incremento dell’utilizzo di fibre tessili di origine naturale e di materiali provenienti da processi di riciclo e di scarto delle lavorazioni.Il...