Con provvedimento del 24.07.2025 l’Agenzia delle Entrate ha definito modalità operative e approvato il modello di comunicazione, con le relative istruzioni, per accedere al credito d’imposta destinato agli imprenditori agricoli di età compresa tra 18 e 40 anni (non compiuti al momento della spesa) che hanno avviato la propria attività dal 1.01.2021. L'agevolazione è finalizzata a sostenere le spese per la partecipazione a corsi di formazione e iniziative attinenti alla gestione dell'azienda agricola. I beneficiari devono inoltre svolgere attività identificate con codice ATECO 2025 che inizia con 01.Importo del beneficio fiscale e le spese ammissibili - Il beneficio fiscale è pari all'80% delle spese sostenute nel 2024, fino a un importo massimo di 2.500 euro per ciascun beneficiario. Le spese ammissibili includono: spese per l'acquisizione di competenze (corsi di formazione, seminari, conferenze, coaching) relative alla gestione aziendale agricola e spese di viaggio e soggiorno per la partecipazione a tali iniziative, fino a un massimo del 50% dell'importo delle spese agevolabili. L'Iva è ammissibile solo se costituisce un costo effettivo non recuperabile per il beneficiario.Tutte le spese devono essere tracciabili, ovvero sostenute tramite conti correnti intestati al beneficiario e con modalità di pagamento che ne permettano l'immediata riconducibilità a fatture o ricevute.Comunicazione delle spese all'Agenzia delle Entrate - Le comunicazioni relative alle...