La nuova legge di Bilancio 2024 (art. 1, c. 177, lett. b) L. 30.12.2023, n. 213) ha rifinanziato il bonus nido 2024 incrementandolo: per i nuclei familiari nei quali sia già presente un figlio di meno di 10 anni e con un ISEE fino a 40.000 euro (pertanto da 0 a 40.000 compresi) che avranno un bambino che nascerà a partire dal 1.01.2024 il bonus si incrementa di 2.100 euro, passando a 3.600 euro, ossia 1.500 (bonus nido a decorrere dal 2019) + 2.100.
Per fruire dell’incremento la famiglia dovrà rispettare i seguenti requisiti congiuntamente:
il figlio per cui si chiede l’agevolazione è nato dopo il 1.01.2024;
nel nucleo familiare c’è già almeno un bambino di età inferiore a 10 anni;
il nucleo familiare ha un ISEE non superiore a 40.000 euro.
Si ricorda che il bonus asilo nido è un contributo per sostenere le spese di iscrizione agli asili nido e consiste in un importo che va da minimo 1.500 a massimo 3.000 euro per sostenere le rette versate per la frequenza all’asilo nido dei propri figli oppure in alternativa per l’assistenza domiciliare in caso di gravi patologie che impossibilitino la presenza. Il bonus è stato introdotto dall’art. 1, c. 355 L. 232/2016 e poi progressivamente incrementato per gli anni successivi fino all’ultimo incremento previsto per il 2024 per la particolare casistica sopra prospettata.
Le domande vengono accolte in ordine...