Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 08 Gennaio 2025

Bonus nuove nascite e rette relative alla frequenza di asili nido

Assegno una tantum, pari a 1.000 euro, per ogni figlio nato o adottato a decorrere dal 1.01.2025. Bonus rette relative alla frequenza di asili nido.

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 31.12.2024, n. 305 (Suppl. Ordinario n. 43) la L. 30.12.2024, n. 207, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027". Bonus nascita - L’art. 1, cc. 206-208 introduce un assegno una tantum, pari a 1.000 euro, per ogni figlio nato o adottato a decorrere dal 1.01.2025. Il beneficio è riconosciuto dall’Inps su domanda; esso è subordinato alla condizione che il nucleo familiare di appartenenza del genitore richiedente abbia un valore di ISEE non superiore a 40.000 euro annui (valore di ISEE che, al fine in oggetto, viene computato al netto dell’assegno unico e universale per i figli a carico) nonché alle condizioni che il genitore richiedente sia residente in Italia e rientri nelle categorie di cittadinanza o di permesso di soggiorno o di legame familiare.L’assegno una tantum in oggetto, riconosciuto nella misura e alle condizioni summenzionate, non concorre alla formazione del reddito complessivo rilevante al fine delle imposte sui redditi.Riguardo, più in particolare, al requisito soggettivo inerente alle categorie di cittadinanza o di permesso di soggiorno o di legame familiare, è necessario, ai fini dell'accesso al beneficio: essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell'Unione europea, o suo familiare titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero essere cittadino di uno Stato non appartenente...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.