Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
15 Ottobre 2024
Brevetti e disegni: opportunità di contributo
Per le aziende che investono nella proprietà e tutela intellettuale registrando brevetti o disegni sono molteplici le possibilità di agevolazione: bandi specifici e/o patent box.
Sono stati stanziati a settembre 32 milioni per valorizzare i titoli di proprietà industriale delle Piccole e Medie Imprese.Il MIMIT, anche per l’annualità 2024 come avvenuto negli ultimi anni, ha pubblicato i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ finalizzati per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese.In questo articolo ci concentreremo sul bando Brevetti+ e Disegni+, che sono anche collegati alla superdeduzione del patent box.La misura Brevetti+ vuole favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale, attraverso la concessione di incentivi (contributo a fondo perduto) per l’acquisto di servizi specialistici connessi alla valorizzazione economica dei brevetti. Il requisito fondamentale per una PMI è quello di essere titolare di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia dopo il 1.01.2023 ovvero titolare di una licenza esclusiva trascritta all’UIBM di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia dopo il 1.01.2023 o titolare di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata dopo il 1.01.2022 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo” o di un brevetto concesso dall’EPO e convalidato in Italia successivamente al 1.01.2023 di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1.01.2022, con il relativo rapporto di ricerca con esito “non negativo”.Il progetto di valorizzazione economica dei...