Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 09 Gennaio 2024

Carta acquisti 2024: over 65 anni e genitori di bambini under 3 anni

Disponibile sul sito MEF la nuova modulistica per ottenere il contributo per spese alimentari, sanitarie e per bollette di luce e gas.

È con il comunicato stampa del 2.01.2024 che il Ministero dell’Economia e delle Finanze informa della possibilità di presentare negli Uffici Postali la domanda per la Carta Acquisti, compilando i moduli pubblicati sul sito del MEF. Il contributo vale 40 euro al mese e viene caricata ogni 2 mesi con 80 euro, sulla base degli stanziamenti disponibili. La carta Acquisti è una normale carta di pagamento elettronico, uguale a quelle che sono già in circolazione e ampiamente diffuse nel nostro Paese. La principale differenza è che con la Carta Acquisti le spese, invece che essere addebitate al titolare della Carta, sono addebitate e saldate direttamente dallo Stato. La Carta potrà essere utilizzata per effettuare i propri acquisti in tutti i negozi alimentari abilitati al circuito Mastercard. I negozi che espongono il simbolo qui di fianco, inoltre, daranno sconti aggiuntivi alle normali promozioni. Nel dettaglio, per i cittadini che fanno domanda e hanno i requisiti di legge (D.L. 112/2008) è disponibile una Carta Acquisti utilizzabile per il sostegno della spesa alimentare, sanitaria e il pagamento delle bollette della luce e del gas. Con la Carta si possono anche avere sconti nei negozi convenzionati che sostengono il programma e si potrà accedere direttamente alla tariffa elettrica agevolata. I beneficiari che hanno ottenuto la carta elettronica negli anni precedenti e continuano a rientrare nei...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.