Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
22 Febbraio 2025
Carta della cultura giovani e carta del merito 2025
Dal 31.01.2025 al 30.06.2025 si potrà richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro. Si potranno acquistare i beni consentiti fino al 31.12.2025.
Per effetto del disposto di cui all’art. 1, c. 630 L. 197/2022 (legge di Bilancio 2023), a decorrere dal 2023 la Carta elettronica legata al bonus cultura ai giovani (c.d. “18app”) è stata sostituita con 2 nuovi strumenti:- la “Carta della cultura Giovani”, destinata ai nati nel 2006, residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità, appartenenti a nuclei familiari con ISEE non superiore a 35.000 euro, assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del compimento del diciottesimo anno di età;- la “Carta del merito”, destinata ai soggetti che hanno conseguito, non oltre l’anno di compimento del diciannovesimo anno di età, il diploma finale presso istituti di istruzione secondaria superiore o equiparati con una votazione di almeno 100 centesimi, assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del conseguimento del diploma.Le due Carte sono cumulabili. Questo significa che un giovane può avere a disposizione complessivamente fino a 1.000 euro da spendere in prodotti culturali al compimento dei 18 anni.Si precisa che entrambi gli strumenti sono finalizzati a:- consentire l’acquisto di libri, biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo, abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale, musica registrata, prodotti dell’editoria audiovisiva, titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree...