Consulenza aziendale, commerciale e marketing 08 Giugno 2024

ChatGPT e i Custom GPT per il supporto fiscale

Le nuove funzionalità offerte da Open AI per il mondo dei commercialisti. 

Open AI ha da poco reso disponibili a tutti gli utenti i Custom GPT (Custom Generative Pre-trained Transformers). Si tratta di una delle innovazioni più promettenti nel campo dell'intelligenza artificiale: GPT specializzati in ambiti specifici, in grado di fornire risposte più precise e mirate. Questa novità apre interessanti prospettive per i commercialisti, che possono utilizzare questi strumenti per migliorare la qualità dei loro servizi e semplificare le operazioni più complesse. I Custom GPT dispongono di un motore di ricerca integrato che, analogamente ai comuni app store, indica il numero di utilizzatori e il gradimento per ciascuna applicazione. Digitando le parole chiave relative all'attività professionale, è possibile individuare i GPT più adatti alle proprie esigenze. In alternativa, si può ricorrere a GPT Finder, un GPT specializzato proprio nella ricerca di altri GPT specifici. GPT per la gestione fiscale - Nel campo della gestione fiscale, troviamo principalmente GPT di origine americana, che tuttavia possono essere addestrati anche su casi di fiscalità italiana o servire da ispirazione per la creazione di GPT dedicati al Fisco del nostro Paese: TaxGPT (più di 5.000 conversazioni, voto 4,3/5) è un potente strumento di assistenza per i commercialisti nella gestione fiscale. Questo GPT è in grado di analizzare grandi quantità di dati fiscali e...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.