HomepageTerzo settoreETS ed Enti non commercialiChiarimenti delle Entrate per l’applicazione dimezzata dell’Ires
ETS ed Enti non commerciali
30 Gennaio 2024
Chiarimenti delle Entrate per l’applicazione dimezzata dell’Ires
Con un recente documento di prassi, l’Agenzia delle Entrate ha precisato il perimetro applicativo della riduzione alla metà dell’aliquota Ires (dal 24% al 12%) per alcuni enti non commerciali, comprese le fondazioni di origine bancaria.
La riduzione alla metà dell’aliquota Ires opera per taluni enti non commerciali, anche con riferimento ai proventi immobiliari, sempreché gli stessi proventi siano destinati allo svolgimento dell’attività istituzionale e non sia esercitata un’attività d’impresa. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 28.12.2023, n. 35/E, ha fornito ulteriori chiarimenti, stante il fatto che i precedenti erano del 2022 (circ. n. 15/E/2022) sull’applicazione della riduzione alla metà dell’aliquota Ires (dal 24% al 12%), ai sensi dell’art. 6 D.P.R. 601/1973 per determinati enti non commerciali, in presenza del regime agevolato introdotto con l’art. 1, cc. 44-47 L. 178/2020 (legge di Bilancio 2021).
Come primo intervento, l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in merito all’applicazione dell’agevolazione indicata alle fondazioni di origine bancaria (FOB) per l’attività svolta indirettamente o tramite erogazione di somme per beneficenza; somme costituite grazie alla detta agevolazione.
Nel documento di prassi vengono richiamati i contenuti della precedente circolare (circ. n. 15/E/2022) che fa riferimento a un parere dell’Avvocatura generale dello Stato sul rigore probatorio di esercizio delle attività esercitate dall’ente, precisando che la fondazione deve dimostrare l’esercizio “diretto” delle attività indicate, quali...