HomepageTerzo settoreAssociazioni sportive dilettantistiche e sportChiarimenti INL sul lavoro sportivo di volontari e collaboratori
Associazioni sportive dilettantistiche e sport
12 Dicembre 2023
Chiarimenti INL sul lavoro sportivo di volontari e collaboratori
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare 25.10.2023, n. 2, ha fornito alcuni chiarimenti sulle novità introdotte dal D.Lgs. 36/2023, come modificato dal D.Lgs. 120/2023, sul lavoro sportivo di volontari e collaboratori.
Il D.Lgs. 36/2021 relativo all’attuazione dell'art. 5 L. 8.08.2019, n. 86, recante “riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo” come modificato dal D.Lgs. 120/2023, oltre al lavoro sportivo nel settore professionistico e dilettantistico (oggetto di approfondimento in due mie precedenti pubblicazioni), ha introdotto importanti novità anche per quanto riguarda le prestazioni dei volontari e dei collaboratori.
L’art. 29 prevede che le società e le associazioni sportive, le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva, anche paralimpici, il CONI, il CIP e la società Sport e salute S.p.A., “possono avvalersi nello svolgimento delle proprie attività istituzionali di volontari che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per promuovere lo sport, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretti, ma esclusivamente con finalità amatoriali”.
Le loro prestazioni non sono retribuite in alcun modo nemmeno dal beneficiario e, in relazione ad esse, possono essere rimborsate esclusivamente le spese documentate relative al vitto, all'alloggio, al viaggio e al trasporto sostenute in occasione di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale di residenza del percipiente; le spese sostenute dal volontario...