Chiarimenti Inps: sospensione d’ufficio posizione contributiva per OTD
Con la Circolare 9.10.2024, n. 91 l’Inps illustra quando interviene la sospensione d’ufficio della posizione contributiva valida esclusivamente per gli OTD.
È del tutto evidente come nel settore agricolo, caratterizzato fortemente dalla stagionalità o comunque dal ricorso al contratto a termine, le posizioni contributive talora possano rimanere “scoperte”, ossia prive di lavoratori dipendenti in forza. Ciò avviene, ad esempio, nei casi in cui il datore di lavoro agricolo continua con la resa della sua attività, ma in un dato periodo si avvale di contoterzisti senza ricorrere al lavoro dipendente.Ed infatti, non di rado accade che la figura datoriale abbia all’attivo posizioni contributive presso l’Inps valide esclusivamente per gli operai agricoli a tempo determinato (OTD), che in un certo periodo potrebbero essere assenti; in tali ipotesi, pare lecito domandarsi se dette posizioni debbano o possano essere sospese.L’Ente Previdenziale interviene, sulla questione, con la circolare 9.10.2024 n. 91, illustrando quanto segue:- dapprima si ricorda che, ai sensi di quanto precisato dall’Allegato 1 alla Circ. Inps n. 88/2006, “Non integra la fattispecie della sospensione dell’attività, la condizione dell’azienda che assume manodopera a tempo determinato in uno o più trimestri nel corso dell’anno in relazione alle proprie esigenze aziendali”;- e che pertanto, “Al fine di garantire un adeguato aggiornamento degli archivi della Gestione contributiva agricola, le posizioni CIDA esclusivamente utilizzate per la gestione degli adempimenti contributivi relativi ai soli operai a tempo [...] devono essere poste...