Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 03 Marzo 2025

Chiarimenti sul cumulo degli incentivi nella Transizione 5.0

I recenti chiarimenti del GSE chiariscono finalmente i meccanismi applicativi per combinare correttamente il credito d'imposta 5.0 con altre agevolazioni finanziate da fondi europei e come gestire l'incrocio dei benefici fiscali senza incorrere nel doppio finanziamento.

Il tema della combinazione tra differenti misure agevolative rappresenta da sempre un terreno interpretativo scivoloso per imprese e professionisti. Le recenti Faq pubblicate dal GSE il 21.02.2025, successivamente aggiornate il 24.02.2025 limitatamente al punto 4.19, hanno finalmente fatto luce su uno degli aspetti più complessi della Transizione 5.0: la corretta modalità di cumulo del credito d'imposta con altre agevolazioni finanziate da risorse europee.La materia, storicamente caratterizzata da interpretazioni frammentarie, trova ora un inquadramento più chiaro grazie ai nuovi orientamenti ministeriali. L'origine della complessità risiede nella coesistenza di strumenti incentivanti comunitari, per loro natura non cumulabili, e misure nazionali alimentate da fonti "ibride", ovvero finanziate parzialmente o totalmente con risorse europee.Il quadro normativo di riferimento parte dall'art. 9 del Regolamento UE n. 2021/241, richiamato espressamente nei documenti di prassi amministrativa in materia, con particolare riguardo alla Circolare 31.12.2021 n. 33 della Ragioneria Generale dello Stato. Quest'ultima ha delineato con chiarezza la distinzione tra "doppio finanziamento" e "cumulo delle misure agevolative". Nel primo caso, si configura un divieto assoluto di rimborsare due volte lo stesso costo mediante fonti pubbliche, anche se di natura diversa. Nel secondo caso, invece, si riconosce la possibilità di combinare diverse forme di sostegno pubblico all'interno di un...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.