Vediamo insieme alcuni accorgimenti utili per aumentare il successo di una campagna e-mail.
Non “cosa otterrai” ma “cosa ti perdi” - Chi studia il comportamento umano e la sua reazione a stimoli esterni ha scoperto un principio chiamato “avversione alla perdita”. Questo atteggiamento umano fa sì che a livello economico, perdere, per esempio, 10 euro rappresenta un dolore più grande rispetto alla gioia provocata da un guadagno equivalente. Questa semplice spinta emotiva aiuta, per esempio, ad aumentare il numero degli ascoltatori di un podcast. Modificando la riga dell'oggetto dell'e-mail che annuncia un episodio, il tasso di apertura è aumentato del 13,3% e il tasso di clic del 12,5%, semplicemente passando da "Ascolta questo consiglio" a "Non perdere questo consiglio".
Agli esseri umani piace seguire le masse - Quando scegliamo un ristorante, spesso optiamo per quello più frequentato. Quando scegliamo un film, tendiamo a preferire quello che ha avuto successo al botteghino. Si tratta di un noto pregiudizio psicologico chiamato “riprova sociale”. Sono state inviate 2 newsletter identiche che invitavano a riflettere sui vantaggi della massima trasparenza nella comunicazione aziendale. Il primo oggetto recitava: “Perché i marchi dovrebbero ostentare i loro difetti”, mentre la variante con la riprova sociale: “Perché i marchi...