Consulenza aziendale, commerciale e marketing
10 Giugno 2025
Come NotebookLM di Google rivoluziona lo studio professionale
NotebookLM consente ai professionisti di organizzare e interrogare fonti normative da mobile, generare sintesi e memo, migliorare la collaborazione interna e la risposta al cliente, nel rispetto di privacy, sicurezza e compliance.
La crescente complessità degli adempimenti fiscali e la rapida evoluzione normativa stanno ridefinendo le esigenze di knowledge management negli studi professionali. In questo contesto, l’affermarsi di piattaforme di intelligenza artificiale generativa, come NotebookLM di Google recentemente reso disponibile anche per dispositivi mobili, rappresenta una svolta significativa nella gestione documentale e nell’organizzazione delle fonti per il professionista. NotebookLM è uno strumento che funge da assistente che permette di caricare vari materiali come PDF, siti web e video di YouTube, per poi riassumerli e trovare connessioni tra gli argomenti. La versione gratuita del servizio permette di gestire fino a 50 fonti contemporaneamente, mentre la versione a pagamento, NotebookLM Plus, permette di gestire un numero significativamente maggiore di fonti, arrivando fino a 300 fonti contemporaneamente per ogni notebook.NotebookLM si distingue nel panorama delle soluzioni AI dedicate ai professionisti, non come semplice assistente generalista, ma come vero e proprio hub intelligente di raccolta, classificazione e consultazione di documentazione tecnica e normativa. A differenza delle piattaforme convenzionali, il sistema consente di importare, organizzare e indicizzare automaticamente fonti eterogenee - quali circolari dell’Agenzia Entrate, istruzioni operative, documenti di prassi, siti istituzionali, appunti personali e articoli di dottrina - rendendo queste risorse...