Consulenza aziendale, commerciale e marketing
27 Marzo 2025
Come rendere efficace l'email marketing
Molti professionisti e piccoli imprenditori lamentano la scarsa efficacia di e-mail e newsletter volte ad acquisire nuovi clienti. Vediamo i motivi del fallimento e come rimediare.
L'email marketing funziona? Si, l'email marketing funziona alla grande, meglio che mai. Molti imprenditori che utilizzano correttamente questo potente canale di comunicazione possono confermarlo. Che sia usato per newsletter o promozioni, il ritorno sull'investimento è eccellente: il piccolo investimento finanziario richiesto dall'email marketing rende questo strumento la forma di comunicazione aziendale più conveniente in assoluto.Ciò che non funziona è l'email marketing inefficace. Ecco perché alcuni professionisti e titolari di piccole imprese sbagliano quando approcciano clienti potenziali con questa forma di marketing diretto.Un'email scritta male non funziona. Un’email scritta male non riuscirà a smuovere l’inerzia di chi la riceve. Non motiverà il lettore a chiamare, a scrivere, a visitare il sito web collegato ad un link, tanto meno a procedere direttamente ad un acquisto. Un testo scritto con sciatteria provoca l’effetto alone. Chi è approssimativo e inelegante nell’esporre il proprio pensiero, difficilmente diventerà la persona alla quale affideremo parte del nostro futuro.Un'email scritta in modo professionale, inviata alle persone sbagliate, non funziona. Questa email non riuscirà a raggiungere coloro che necessitano dei servizi proposti. Come tutte le azioni di marketing, anche in questo caso vale il principio della segmentazione del mercato. L’idea “scrivo a tutti, così a qualcuno interesserà” è sbagliata perché così facendo,...