HomepageTerzo settoreAssociazioni sportive dilettantistiche e sportCompensi sportivi e rimborsi ai volontari in CU
Associazioni sportive dilettantistiche e sport
12 Marzo 2025
Compensi sportivi e rimborsi ai volontari in CU
In questi giorni gli enti dilettantistici sono alle prese con il rilascio delle Certificazioni Uniche per quei compensi corrisposti in ambito sportivo, adempimento che, come lo scorso anno, presenta ancora delle zone d’ombra.
Premessa - I sodalizi sportivi dilettantistici molto spesso si avvalgono dell’opera gratuita di volontari ai quali, dal 1.06.2024, è possibile riconoscere, solo per quelle attività svolte in occasione di manifestazioni ed eventi sportivi riconosciuti, dei rimborsi forfettari nel limite complessivo di 400 euro mensili (art. 29, c. 2 D.Lgs. 36/2021).Dette somme, pur non concorrendo alla formazione del reddito del percipiente, rilevano comunque ai fini del superamento della soglia di non imponibilità fiscale (15.000 euro) e previdenziale (5.000 euro) ex artt. 35, c. 8-bis e 36, c. 6 D.Lgs. 36/2021.CU 2025 - Il modello di Certificazione Unica è un documento fiscale che ha lo scopo di certificare i redditi percepiti dai contribuenti nel corso del 2024, nonché le trattenute erariali e previdenziali operate sugli stessi. Ipotizziamo che nell’anno 2024 l’istruttore Mario Rossi abbia svolto prestazioni sportive a favore dell'ASD X con cui ha stipulato un contratto di co.co.co. sportivo per 4.900 euro lordi così suddivisi: agosto 1.000 euro, settembre 1.500 euro, ottobre 1.500 euro e novembre 900 euro.Inoltre, il Sig. Rossi ha svolto anche attività di volontariato presso le strutture dell’ASD Y, percependo da quest’ultima dei meri rimborsi forfettari di spesa regolamentati dall’art. 29, c. 2 D.Lgs. 36/2021 (300 euro ad agosto, 200 euro a settembre, 200 euro a ottobre, 400 euro a dicembre). L’istruttore ha già una propria copertura previdenziale.Calcolo dei...