Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 21 Marzo 2025

Contributi per automotive e catene di approvvigionamento strategiche

Le domande per gli incentivi possono essere inviate a partire dall’8.04.2025 (dalle ore 12:00) e fino al 10.06.2025 (ore 12:00) allo sportello online Invitalia, soggetto gestore della misura per conto del MIMIT.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale 11.03.2025, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande inerenti alla realizzazione di programmi di sviluppo volti a rafforzare e favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, a partire dal settore automotive, attraverso lo strumento dei contratti di sviluppo.Dote economica - All’attuazione dell’intervento sono destinate risorse pari a 500 milioni di euro. Un importo pari ad almeno il 40% delle risorse è destinato al finanziamento di progetti da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.Filiere produttive - Nello specifico, le filiere produttive strategiche individuate sono: automotive, agroindustria, design, moda e arredo, sistema casa, metallurgia e siderurgia, meccanica strumentale, elettronica e ottica, treni, navi, aerei e industria aerospaziale, chimica, farmaceutica.Tipologia di finanziamento - Le agevolazioni saranno concesse nella forma del finanziamento agevolato, del contributo in conto interessi, del contributo in conto impianti e del contributo diretto alla spesa, nei limiti delle intensità massime di aiuto previste nei Titoli II, III e IV del D.M. 9.12.2014.Termini e modalità di presentazione delle domande - Le nuove domande di agevolazione aventi ad oggetto programmi di sviluppo delle filiere produttive,...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.