Il potenziamento degli investimenti negli enti locali è una priorità che il Governo si è prefissato per venire incontro alle problematiche tecniche sollevate da tutti gli amministratori locali che hanno riscontrato l’esigenza di mettere in sicurezza il patrimonio pubblico lasciato ormai in degrado a causa della inadeguata manutenzione ordinaria per mancanza di risorse finanziarie. In particolare, i piccoli enti locali sono rimasti negli anni penalizzati in quanto le entrate del bilancio non consentivano di destinare agli investimenti risorse adeguate in aggiunta alle spese ordinarie di gestione.
Per ovviare a queste necessità il Dipartimento Affari Interni - Finanza Locale del Ministero dell’Interno ha assegnato i contributi per il 2024 destinati ai Comuni con meno di 1.000 abitanti per il potenziamento degli investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, nonché per gli interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.
Con il suddetto decreto per l’anno in corso viene assegnato un contributo di 58.589,87 euro a favore di ciascuno dei 2.014 comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti, elencati nell’allegato A del Decreto.
L’erogazione del contributo ai comuni beneficiari avverrà in due tranche:
la prima, con una quota pari al 50%, previa...