Da febbraio 2024 saranno disponibili le nuove procedure d'iscrizione delle azienda e dei lavoratori autonomi per il settore agricolo. L'Istituto di previdenza con la circolare 29.12.2023, n. 112 illustra la modifica della denuncia aziendale di inizio di attività pere il mondo agricolo. Questa iniziativa si inserisce nella direttiva di semplificazione e razionalizzazione delle procedure ad opera del PNRR.
La denuncia aziendale di inizio di attività (D.A.) con operai agricoli a tempo determinato o indeterminato (c.d. OTD e OTI) di cui all’art. 5 D.Lgs. 11.08.1993, n. 375 e la domanda di iscrizione alla gestione contributiva dei lavoratori autonomi agricoli, prevista dall’art. 3 D.P.R. 7.12.2001, n. 476, costituiscono gli strumenti con cui le imprese agricole dichiarano all’Inps la propria situazione aziendale attraverso la descrizione della forma giuridica adottata, del tipo di produzione svolta, dei beni strumentali in dotazione (fondi agricoli, bestiame, macchine, ecc.) e di altri dati e notizie funzionali alla corretta costituzione e gestione del rapporto previdenziale.
La nuova versione del modello di denuncia aziendale (D.A.), è composta di 28 quadri contenenti le informazioni necessarie per il corretto inquadramento e per l’accertamento dei contributi dovuti per operai agricoli occupati.
La nuova versione della procedura telematica è stata realizzata con l’adozione di funzionalità in grado di...