Coop 14 Ottobre 2024

Coop non aderenti: versamento 3% degli utili al 28.10

Per la promozione e lo sviluppo della cooperazione, le società cooperative devono corrispondere una quota degli utili netti annuali pari al 3% ai fondi mutualistici.

Le società cooperative devono corrispondere una quota degli utili netti annuali pari al 3% ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione, obbligo istituito con l’art. 11 L. 31.01.1992, n. 59 che, dal 2004, con la riforma del diritto societario è previsto anche nell’art. 2545-quater c.c.Tale adempimento è richiesto con modalità differenziate in ordine al termine e alla destinazione, a seconda dalla circostanza che la cooperativa sia, o meno, associata a una delle associazioni nazionali di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo.Infatti, mentre le cooperative aderenti alle associazioni assolvono all’obbligo mediante versamento allo specifico fondo costituito da ciascuna associazione, quelle non aderenti ad alcuna associazione o che hanno aderito ad associazione che non ha costituito il fondo eseguono il versamento direttamente a favore del MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy.L’adesione, quindi, condiziona le modalità di versamento che sono specifiche per ciascun fondo delle associazioni (c/c postale o bancario) per le aderenti, mentre per le non aderenti deve essere utilizzato il modello F24 (Sezione Erario codice tributo 3012 per il “tributo” e 3014 per l’eventuale sanzione) con possibilità, quindi, solo per quest’ultime, di utilizzare in compensazione qualsiasi altro credito. L’adesione condiziona anche il termine di versamento che è previsto:- per le non aderenti, in 300 giorni dalla...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.