IVA 30 Giugno 2025

Corrispettivi: verso l'addio progressivo al supporto cartaceo

L'Esecutivo accoglie l'iniziativa parlamentare per una transizione graduale che punta alla completa dematerializzazione entro il 2027.

L'approvazione della risoluzione parlamentare n. 7-00286 ha dato il via libera formale a un processo di digitalizzazione che potrebbe ridisegnare completamente le modalità di documentazione delle transazioni commerciali. La risoluzione, approvata il 17.06.2025, delinea un percorso temporale articolato in fasi successive.Dal 1.01.2026, in applicazione dell'art. 1, c. 74 della legge di Bilancio 2025 che ha introdotto il collegamento obbligatorio tra sistemi di pagamento elettronici (POS) e registratori telematici (RT), l'Esecutivo si impegna ad adottare iniziative normative volte a limitare l'obbligo di emissione del documento commerciale su supporto cartaceo esclusivamente alle transazioni effettuate mediante contanti.Per le transazioni regolate attraverso strumenti di pagamento elettronici, viene prevista l'emissione del documento commerciale secondo modalità alternative: prioritariamente in forma elettronica, nel rispetto della normativa sulla privacy e con l'impiego di mezzi idonei e immediati per fornire al cliente la certezza dell'avvenuta memorizzazione del corrispettivo da parte dell'esercente - come, ad esempio, un messaggio visualizzato sul display del registratore telematico. Alternativamente, resta garantita la possibilità per il cliente di richiedere il documento in forma cartacea quale facoltà espressamente riconosciuta dalla disciplina in via di definizione. Il legislatore ha evidenziato come "la natura meramente commerciale di gran parte dei documenti...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.