Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 09 Agosto 2024

Credito di imposta per sponsorizzazioni sportive

Fino al 10.08.2024 è possibile presentare le richieste per il credito di imposta relativo alle sponsorizzazioni sportive, riferite al primo trimestre 2023.

Fino alle 23:59 del 10.08.2024, è attiva la piattaforma per l'invio delle domande per il riconoscimento del credito di imposta relativo alle sponsorizzazioni sportive a valere sulle operazioni svolte nel primo trimestre dell'anno fiscale 2023. I destinatari della misura sono i lavoratori autonomi, le imprese e gli enti non commerciali che hanno effettuato investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, nei confronti di leghe che organizzano campionati nazionali a squadre ovvero società sportive professionistiche e società e associazioni sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (che ha sostituito il precedente Registro Coni) in possesso dei seguenti requisiti: siano operanti in discipline ammesse ai Giochi Olimpici e paralimpici; svolgano attività sportiva giovanile; soggetti beneficiari i cui ricavi (art. 85, c. 1, lett. a) e b) D.P.R. 22.12.1986, n. 917), relativi al periodo d'imposta 2019 e comunque prodotti in Italia, siano almeno pari a 150.000,00 euro e non superiori a 15 milioni di euro; l'investimento in campagne pubblicitarie deve essere di importo complessivo non inferiore a 10.000,00 euro. Il contributo in parola, riconosciuto sotto forma di credito d'imposta, è pari al 50% degli investimenti effettuati a decorrere dal 1.01.2023 e fino al 31.03.2023. Come presentare l’istanza - La domanda di...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.