Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 13 Marzo 2025

Credito d’imposta per la quotazione delle Pmi

Per le quotazioni avvenute nell’anno 2024 è possibile presentare le domande sino al 31.03.2025.

Il credito d’imposta sostiene le Pmi che decidono di quotarsi in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo.Presentazione istanze - Sarà possibile presentare le domande sino al 31.03.2025. L’invio va effettuato alla casella di posta certificata dgind.div05@pec.mimit.gov.it. La modulistica da utilizzare e le indicazioni sulle modalità di invio sono disponibili sul sito del Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy). Dopo la scadenza per la presentazione delle domande, il Ministero verificherà i requisiti e la documentazione fornita dalle Pmi richiedenti. In base alle risorse disponibili e al numero di richieste, il Ministero determinerà la percentuale massima del credito d'imposta concedibile a ciascuna Pmi. Infine, il Ministero comunicherà alle Pmi l'approvazione o il rifiuto della richiesta e, in caso di approvazione, l'importo effettivamente spettante.Scopo del bonus consulenza quotazione Pmi e a chi è rivolto - Lo scopo del Bonus consulenza quotazione Pmi è quello di sostenere le piccole e medie imprese (Pmi) nel processo di quotazione sui mercati regolamentati. Questo viene fatto concedendo un credito d'imposta pari al 50% dei costi di consulenza sostenuti, fino a un massimo di 500.000 euro.Il bonus è rivolto alle Pmi che soddisfano i seguenti requisiti:- ammissione alla quotazione: devono essere state ammesse alla quotazione in un mercato...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.