Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
22 Febbraio 2024
Credito d’imposta quotazione PMI prorogato fino al 31.12.2024
Il 19.02.2024 la Camera ha approvato il decreto Milleproroghe (D.L. 30.12.2023, n. 215) che ora passa all'esame del Senato. Tra le novità introdotte segnaliamo l’estensione al 2024 del tax credit quotazione delle PMI.
Tra le novità inserite in sede di conversione del D.L. 30.12.2023, n. 215, vi è la proroga al 31.12.2024 del credito d'imposta (ex art. 1, cc. 89-92 L. 205/2017) relativo ai costi sostenuti dalle piccole e medie imprese per l'ammissione alla quotazione in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell'Ue o dello Spazio economico europeo.
Il credito d'imposta è stabilito in misura pari al 50% dei costi agevolati (fino ad un importo massimo di 500.000 euro), utilizzabile nel limite complessivo di 10 milioni di euro per il 2023 e il 2024 e di 6 milioni di euro per il 2025.
Il credito d’imposta sostiene le PMI che decidono di quotarsi in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo. Con la legge di Bilancio 2021 (art. 1, c. 230 L. 30.12.2020, n. 178) la misura quotazione Pmi era stata prorogata al 31.12.2021. Con la legge di Bilancio 2022 (art. 1, c. 46 L. 30.12.2021, n. 234) la misura era stata prorogata al 31.12.2022 con parziale modifica delle condizioni (la copertura dei costi, per la quotazione nella misura del 50% delle spese sostenute, era consentita sino ad un importo massimo di 200.000 euro). Con la legge di Bilancio 2023 (art. 1, c. 395 L. 29.12.2022, n. 197) la misura è stata prorogata al 31.12.2023 con modifica delle condizioni: le PMI che inizino una procedura di...