Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 08 Febbraio 2025

Credito d’imposta ZES unica 2025: tutto pronto per le comunicazioni

Approvati i modelli per accedere ai bonus fiscali dedicati agli investimenti nel Mezzogiorno e nel settore agricolo. Scadenze, modalità operative e dettagli normativi per non perdere l’agevolazione.

Con due provvedimenti pubblicati il 31.01.2025, l’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato i modelli di comunicazione per usufruire dei crediti d’imposta legati alla Zona Economica Speciale unica (ZES unica). Questi strumenti fiscali, pensati per incentivare gli investimenti produttivi nel Mezzogiorno e nei settori della produzione primaria, sono stati prorogati per il 2025 dalla legge di Bilancio (L. 207/2024). In particolare, si tratta di 2 diverse agevolazioni: una generale, disciplinata dall’art. 16 D.L. 124/2023, e una specifica per il settore agricolo, forestale, della pesca e dell’acquacoltura, regolata dall’art. 16-bis dello stesso decreto.La proroga introdotta dall’art. 1, cc. 485-491 della legge di Bilancio 2025 consente agli investitori di beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti effettuati nel periodo compreso tra il 1.01.2025 e il 15.11.2025. Questa misura è stata accompagnata da una dotazione finanziaria complessiva di 2,2 miliardi di euro, un limite che coprirà le richieste per entrambi i bonus. La stessa legge, ai cc. 544-546, ha esteso la validità del credito d’imposta destinato al settore primario, che segue le medesime tempistiche e procedure.I modelli di comunicazione approvati con i provvedimenti nn. 25972/2025 e 25986/2025 stabiliscono le modalità di presentazione delle domande per accedere ai crediti d’imposta. La prima comunicazione, necessaria per prenotare l’agevolazione, deve essere inviata tra il 31.03.2025 e...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.