Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
28 Febbraio 2024
Crisi ucraina, prorogate le misure a sostegno delle imprese
La proroga fino al 30.06.2024 delle misure a sostegno delle imprese colpite dalla crisi in Ucraina è contenuta nell'art. 9, cc. 1 e 2 della legge di conversione al decreto Milleproroghe (D.L. 215/2023) che il 21.02.2024 ha ricevuto il via libera definitivo dal Senato.
Il Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina è stato istituito dal D.L. 17.05.2022, n. 50 (art. 18, c. 1), convertito con modifiche dalla L. 16.07.2022, n. 91. Lo stesso punta a mitigare gli effetti negativi derivanti dalla crisi russo-ucraina (contrazione della domanda, interruzione di contratti e progetti esistenti, crisi nelle catene di approvvigionamento) che, per le imprese nazionali, si sono tradotti in rilevanti perdite di fatturato.
L’agevolazione è riconosciuta sotto forma di contributo a fondo perduto, nei limiti delle risorse finanziarie stanziate per l’intervento agevolativo, ai sensi e nel rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dalla comunicazione della Commissione Europea 2022/C131 I/01 e successive modificazioni, recante il “Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina”.
Possono accedere al contributo le piccole e medie imprese (come definite dalla raccomandazione n. 2003/361/CE della Commissione Europea) che hanno realizzato negli ultimi 2 anni operazioni di vendita di beni o servizi, compreso l’approvvigionamento di materie prime e semilavorati, con l’Ucraina, la Federazione russa e la Repubblica di Bielorussia, pari almeno al 20% del fatturato aziendale totale. Le medesime imprese, inoltre, devono possedere i seguenti requisiti alla data di presentazione della...