Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
19 Agosto 2024
Dal 2.09.2024 parte il Bando Digital Export in Emilia-Romagna
1.588.580,85 di euro a disposizione di micro, piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna che investono in percorsi di internazionalizzazione e promo-commercializzazione. Domande al via dal 2.09.2024.
La sfida dei mercati internazionali viene colta, sempre di più, per incrementare il fatturato, ampliando il portafoglio clienti, e per ottenere economie di costo attivando partnership vantaggiose.
Le opportunità della rivoluzione digitale hanno potenziato gli strumenti nelle mani di coloro che scelgono di rivolgersi al mercato straniero. Tornati dalle vacanze molti imprenditori emiliano-romagnoli potranno sfruttare l’interessante opportunità offerta dalla Regione Emilia-Romagna e dalle Camere di Commercio regionali, che hanno contribuito, con diversa intensità, alla formazione del budget del bando Digital Export.
I beneficiari ai quali l’opportunità è rivolta sono le MPMI con codice attività, principale o secondario, compreso nella sezione C attività manifatturiere, divisioni dalla 10 alla 33, e sede legale e/o unità locale in Emilia-Romagna.
I progetti finanziati sono quelli che prevedono percorsi di internazionalizzazione e promo-commercializzazione rivolti verso non più di 2 Paesi target, che si concretizzano in interventi rientranti in almeno 2 dei seguenti ambiti di intervento:
sviluppo di competenze interne attraverso l’ingaggio, per almeno 4 mesi, di T.E.M. Temporary Export Manager e D.E.M. Digital Export Manager;
realizzazione di incontri B2B e B2C in presenza o virtuali, in Italia o all’estero, con operatori dei Paesi target;
partecipazione a fiere,...