Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
25 Maggio 2024
Dal decreto “Coesione” due incentivi all’autoimprenditorialità
Sono ammesse al finanziamento le iniziative economiche finalizzate all'avvio di attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali, in forma individuale o collettiva.
Nel decreto Coesione (D.L. 60/2024) sono stati previsti due incentivi all’autoimprenditorialità determinati su base territoriale. In particolare:
l’art. 17 del decreto prevede la misura denominata “Autoimpiego Centro-Nord Italia”, finalizzata a sostenere l'avvio di attività imprenditoriali e libero-professionali nel Centro-Nord Italia;
l’art. 18 del decreto istituisce e disciplina la misura denominata “Resto al Sud 2.0” finalizzata a sostenere l'avvio di attività imprenditoriali e libero-professionali nel Mezzogiorno d’Italia (ossia con riferimento alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
I due incentivi sono caratterizzati da una struttura similare, seppur con differenze riguardo destinazione geografica e un’entità più significativa per le aree del Mezzogiorno.
Infatti, per entrambe le misure sono ammesse al finanziamento le iniziative economiche finalizzate all’avvio di attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali, comprese quelle che prevedono l’iscrizione ad ordini o collegi professionali, in forma individuale mediante apertura di partita Iva per la costituzione di impresa individuale o per lo svolgimento di attività libero professionale, ovvero in forma collettiva mediante costituzione di società cooperativa, società in accomandita semplice,...