IVA 30 Agosto 2024

Data di svincolo per la detrazione IVA sulle importazioni

La data di svincolo costituisce il momento a partire dal quale è possibile detrarre l’IVA relativa all’importazione.

Con la reingegnerizzazione del sistema informatico di sdoganamento all’importazione è stato approvato (determinazione direttoriale 3.06.2022, prot. 234367) il prospetto di riepilogo ai fini contabili per consentire agli operatori economici di assolvere agli obblighi di natura contabile e fiscale previsti dalla normativa IVA connessi alla registrazione delle bollette di importazione e quindi consentire ai medesimi di esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA pagata all’importazione. Sul Portale Unico Dogane e Monopoli (PUDM) tramite il servizio Gestione documenti - dichiarazioni doganali, l’Agenzia contestualmente allo svincolo delle merci, mette a disposizione il Prospetto di riepilogo ai fini contabili della dichiarazione doganale, che riporta in particolare i dati relativi al pagamento dei diritti doganali (dazio, IVA e altri tributi), suddivisi per aliquote. Il Prospetto di riepilogo ai fini contabili viene generato una volta conclusa la fase di svincolo delle merci, seguendo il ciclo di vita della dichiarazione doganale; si tiene conto in particolare delle differenti modalità di svincolo (svincolo per intera dichiarazione o per articoli), delle eventuali rettifiche o invalidamento della dichiarazione stessa. Il prospetto di riepilogo ai fini contabili riporta la data in cui è stato “generato” (tale data si aggiorna tutte le volte che si genera un nuovo download) e la data di svincolo (immodificabile). La...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.