La proroga del Temporarary Framework Ucraina è una scelta che, ha sottolineato il Ministro del Lavoro, con il comunicato stampa del 22.11.2023 “apre a una procedura più rapida e semplificata per la richiesta del Ministero all'UE di autorizzare l’estensione della durata dell’esonero contributivo per sostenere le imprese dell’Italia Meridionale”.
L’agevolazione, introdotta dalla L. 178/2020 (legge di Bilancio 2021), pur prevista fino al 2029 infatti necessita di apposita autorizzazione della Commissione Europea per la sua applicazione e fruizione in quanto Aiuto di Stato. A oggi la fruizione dell’agevolazione è stata autorizzata dalla Commissione europea fino al 31.12.2023.
Il “Bonus Sud” prevede, con riferimento ai rapporti di lavoro dipendente, un esonero contributivo massimo del 30% in favore dei datori di lavoro privati con sede in una delle Regioni del Mezzogiorno. È uno sgravio contributivo per le aziende del sud. Punta a contenere gli effetti dell’epidemia Covid-19 sull’occupazione e a tutelare i livelli occupazionali in aree con gravi situazioni di disagio socioeconomico.
Le agevolazioni concesse alle imprese e, più in generale, ai datori di lavoro sotto forma di “esonero contributivo” si sostanziano in una generale riduzione dell’aliquota contributiva datoriale, che comporta il “mancato sostenimento” dei corrispondenti costi per...