Associazioni sportive dilettantistiche e sport 06 Settembre 2024

Diritto di opzione per iscrizione al FPLS dei lavoratori sportivi

In scadenza con la denuncia di agosto 2024 il termine per allineare i flussi UniEmens alle disposizioni previste dal D.Lgs. 36/2021.

Dal 1.07.2023, per effetto della riforma della disciplina contributiva in ambito di lavoro sportivo ex art. 35 D.Lgs. 36/2021, i lavoratori subordinati di qualsiasi settore, nonché i lavoratori autonomi e parasubordinati del settore professionistico sono iscritti Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi, in sostituzione dell’ex Fondo Pensione Sportivi Professionisti. Tuttavia, il Legislatore ha previsto una deroga al “passaggio d’ufficio” per talune categorie di lavoratori che al 30.06.2023 erano già titolari di un rapporto di lavoro dipendente o autonomo nel settore professionistico, disponendone il diritto di esercitare l’opzione prevista al comma 3 del succitato articolo. Diritto di opzione - L’art. 35, c. 3 D.Lgs. 36/2021 dispone che gli istruttori presso impianti e circoli sportivi di qualsiasi genere, i direttori tecnici e gli istruttori presso società sportive di cui ai punti nn. 20 e 22 del D.M. Lavoro 15.03.2005 già iscritti presso il Fondo pensioni per i lavoratori dello spettacolo hanno diritto di optare, entro il 30.06.2024, per il mantenimento del regime previdenziale già in godimento. Pertanto, il diritto a mantenere continuità d’iscrizione al FPLS è rivolto ai soli lavoratori aventi le seguenti caratteristiche: titolari di un rapporto di lavoro subordinato, autonomo o co.co.co nel settore professionistico in essere al 30.06.2023 in relazione a cui risultino...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.