È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Agricoltura il nuovo bando per i “Distretti del cibo”, che mette a disposizione 100 milioni di euro per la promozione e lo sviluppo dei territori e delle produzioni locali, nonché per garantire la sicurezza alimentare, migliorare la sostenibilità e la competitività delle produzioni e ridurre lo spreco alimentare.Distretti del cibo - I Distretti del cibo sono enti riconosciuti dalle Regioni e dalle Province autonome che a livello locale aggregano imprese del settore agricolo e agroalimentare, ma possono vedere la partecipazione anche di enti pubblici e istituzioni, per valorizzare e promuovere i prodotti e l’offerta turistica di un determinato territorio, per favorire la collaborazione, lo scambio di conoscenze e buone pratiche tra gli attori coinvolti e per aumentare la competitività e la propensione all’innovazione delle imprese, in modo da generare un impatto positivo sulla produzione agricola, sull’ambiente, sullo sviluppo territoriale e in termini di inclusione sociale.Finanziamenti - Il bando finanzia la realizzazione degli interventi previsti nell’ambito del Contratto di distretto, cioè il documento stipulato tra il Ministero dell’Agricoltura e un soggetto proponente, delegato dai membri del Distretto, per promuovere un programma di interventi di valore compreso tra 3 e 25 milioni di euro. Il programma di interventi può includere:- investimenti in attivi materiali e immateriali per la produzione...