Domanda di disoccupazione agricola. Domande entro il 31.03
La disoccupazione agricola 2024 scade il 31.03.2025. Possono farne richiesta operai agricoli a tempo determinato e altre categorie specifiche. La domanda va inviata all’Inps tramite patronato o online sul sito ufficiale.
Gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato devono presentare la domanda di accesso alla disoccupazione agricola relativa ai periodi di attività svolti nel corso dell’anno 2024. Il termine è fissato entro il 31.03.2025.L’istanza può essere presentata in modalità telematica, con l’apposito servizio messo a disposizione dall’Inps, per il tramite degli istituti di patronato o mediante il Contact center dell’Istituto previdenziale.I soggetti beneficiari sono:- gli operai agricoli a tempo determinato (OTD);- gli operai agricoli a tempo indeterminato (OTI); - i piccoli coloni;- i compartecipanti familiari; - i piccoli coltivatori diretti che integrano fino a 51 le giornate di iscrizione negli elenchi nominativi mediante versamenti volontari.Accedono alla disoccupazione i lavoratori agricoli che dispongono dei seguenti requisiti:- iscrizione negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dipendenti relativi all’anno per il quale è richiesta l’indennità (2024);- almeno 2 anni di anzianità nell’assicurazione contro la disoccupazione involontaria;- almeno 102 contributi giornalieri nel biennio costituito dall’anno cui si riferisce l’indennità e dall’anno precedente (2024 - 2023).Quest’ultimo requisito può essere raggiunto sia mediante il cumulo con la contribuzione relativa ad attività di lavoro dipendente non agricolo (a condizione che l’attività agricola sia prevalente nell’anno o nel biennio di riferimento), sia utilizzando i...