Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 23 Aprile 2025

Doppio incentivo autoimpiego nei settori strategici digitale e green

I giovani al di sotto dei 35 anni possono ottenere un contributo economico mensile di 500 euro e il datore di lavoro può avere una riduzione della contribuzione di 800 euro mensili per un massimo di 3 anni.

È stato firmato il decreto interministeriale (Ministero del Lavoro ed Economia) attuativo dell’art. 21 D.L. 60/2024 (decreto Coesione) che regolamenta gli incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica. Per la completa operatività degli incentivi, si attende la pubblicazione del decreto dopo i controlli della Corte dei Conti e successivamente una circolare Inps che fornirà maggiori dettagli sulle modalità e i termini di presentazione delle domande.Doppio incentivo - La portata di questi incentivi è duplice:- incentivo all'attività di impresa (autoimpiego). Consiste in un contributo mensile di 500 euro, erogato annualmente in forma anticipata dall'Inps per un massimo di 3 anni e comunque non oltre il 31.12.2028. Questo incentivo è rivolto a persone disoccupate con meno di 35 anni che avviano un'impresa in Italia tra il 1.07.2024 e il 31.12.2025 in settori strategici;- incentivi all'assunzione. Prevedono una riduzione della contribuzione a carico del datore di lavoro di 800 euro mensili per un massimo di 3 anni e comunque non oltre il 31.12.2028. Questa agevolazione è valida per le assunzioni a tempo indeterminato di under 35 con contratti siglati tra il 1.07.2024 e il 31.12.2025. L'incentivo è riservato alle piccole imprese e non si applica al lavoro domestico e all'apprendistato. Questo esonero contributivo non è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento,...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.