Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 23 Febbraio 2024

Dote da 76 milioni di euro per ristoranti, pasticcerie e gelaterie

Preregistrazione dell’istanza dal 23.02 attraverso la piattaforma Invitalia. Domande dal 1.03.2024.

Con il D.D. 24.01.2024, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha individuato le modalità di presentazione della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (DSAN) attestanti il possesso dei requisiti, i termini e le modalità per la presentazione delle domande, per l’erogazione dei contributi a favore del settore gastronomico. Il soggetto gestore della misura è Invitalia. A partire dal 23.02.2024, accedendo alla piattaforma informatica Invitalia è possibile effettuare la preregistrazione dei dati dell'impresa e prendere visione di tutti i facsimile dell'istanza di contributo e dei relativi allegati. Le domande si presentano dal 1.03.2024 al 30.04.2024. Il Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano offre un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili e comunque nel limite di 30.000 euro per singola impresa. Sono ammesse 2 tipologie distinte e alternative di intervento, finanziate rispettivamente con 56 e 20 milioni di euro: acquisto di macchinari professionali e beni strumentali all’attività di impresa nuovi di fabbrica, organici e funzionali all’attività svolta. I beni acquistati devono essere mantenuti nello stato patrimoniale dell’impresa per almeno tre anni dalla data di concessione del contributo. Le spese devono essere sostenute dopo l’invio della...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.