Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
29 Agosto 2024
Dottori commercialisti: contributo spese nido e scuole dell'infanzia
Si apre la finestra per l’invio delle domande per il bonus asilo nido Dottori commercialisti 2024. Previsti rimborsi fino a 1.000 euro per le spese di iscrizione dei figli. Istanze entro il 31.10.2024.
Fino al 31.10.2024 è possibile richiedere un contributo per le spese di asili nido e scuole dell’infanzia. I beneficiari potranno ricevere un rimborso delle spese sostenute fino a 1.000 euro per ogni figlio a condizione che abbiano dichiarato nel 2023 in riferimento al 2022 un reddito professionale fino a 35.000 euro. Qualora la spesa di cui si chiede il rimborso sia stata oggetto di altri contributi o sussidi, la Cassa procederà a determinare il rimborso sulla spesa residua.
Nel caso in cui entrambi i genitori abbiano i requisiti previsti dal bando, la domanda può essere presentata da uno solo. Tra i destinatari dell’iniziativa, anche i genitori con minori in affido temporaneo e preadottivo e in collocamento provvisorio. È con il bando del 28.05.2024 che il Consiglio di amministrazione dei dottori commercialisti ha approvato il rimborso delle spese sostenute dagli iscritti per le rette di asili nidi e scuole dell’infanzia.
Presentazione istanza - La richiesta di contributo, previsto per le spese sostenute nel periodo 1.09.2023 - 31.07.2024 per asili nido e scuole dell'infanzia, deve essere presentata entro il 31.10.2024, esclusivamente online, tramite il servizio DAS disponibile nell’area riservata del sito della Cassa dottori commercialisti. All’interno del servizio online DAS sono previste delle dichiarazioni (artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) in merito ad informazioni relative al minore, all’altro...