Agricoltura ed economia verde 07 Ottobre 2025

Emissioni di gas serra: ISO e GHG Protocol armonizzano gli standard

Il 9.09.2025 ISO e GHG Protocol hanno annunciato un accordo per armonizzare gli standard di rendicontazione delle emissioni di gas serra, creando un framework unificato e globalmente applicabile.

Il 9.09.2025 è stato annunciato un accordo strategico fra i più importanti organismi di standardizzazione nel campo delle emissioni, ovvero l’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO) e il Greenhouse Gas Protocol. L’intesa ha l’obiettivo di armonizzare gli attuali standard e creare una metodologia unificata, valida e applicabile a livello mondiale, per la misurazione e la rendicontazione delle emissioni. Questa collaborazione rappresenta un passaggio cruciale verso una vera integrazione: per la prima volta, le organizzazioni potranno contare su un sistema condiviso e coerente, in grado di superare le ambiguità legate alle diverse interpretazioni dei dati e di semplificare i processi, rendendoli più fluidi, trasparenti ed efficienti. Fino ad oggi, la rendicontazione delle emissioni di gas serra si è basata su standard ampiamente diffusi, ma sviluppati in modo indipendente. Questa frammentazione ha comportato rilevanti difficoltà interpretative, poiché ogni sistema si basava su definizioni e linee guida differenti, rendendo complessa la comparazione tra i dati e ostacolando la coerenza delle valutazioni da parte degli stakeholder. La serie di standard ISO 1406x è diventata il punto di riferimento principale per la gestione delle emissioni di gas serra, ampiamente adottata da governi ed enti regolatori in tutto il mondo. Il GHG Protocol, sviluppato congiuntamente dal World Resources Institute e dal World Business Council for Sustainable Development, è...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.