Agricoltura ed economia verde 06 Marzo 2025

Enpaia: nuova funzionalità online per la denuncia infortuni

Enpaia ha comunicato l’aggiornamento dei propri servizi online, con l’inserimento della nuova Area Web per l’invio della denuncia infortuni degli impiegati agricoli.

È attiva, dal 3.03.2025, la nuova area del sito Enpaia in cui reperire l’apposita funzionalità dedicata all’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali, nell’ambito della Gestione ordinaria.Com’è noto, infatti, per gli impiegati agricoli, l’ambito infortunistico è tutelato mediante l’intervento di detto Ente, ai sensi della L. 29.11.1962, n.1655; aspetto questo che implica la necessità, per il datore di lavoro o per il suo intermediario, di provvedere ad apposite denunce e peculiari comunicazioni, tramite i canali di competenza.All’atto pratico, oggi la denuncia di infortunio deve essere inserita dal datore di lavoro o dal professionista incaricato nella sezione dedicata, all’interno dell’Area Web Infortuni. In quella sede, in particolare, è necessario:- ricercare il dipendente inserendo nome e cognome o matricola (l’Ente, infatti, già conosce e ha, nei propri archivi, i dati dei lavoratori tutelati);- specificare se si tratta di infortunio professionale o extraprofessionale.Dopodiché, la compilazione deve proseguire con l’inserimento della data e del luogo dell’infortunio, e delle ulteriori informazioni ivi richieste.Al fine del pagamento dell’indennità sostitutiva, al termine del periodo di assenza, i soggetti responsabili dell’invio della denuncia compilano i campi relativi alla chiusura dell’evento, indicando la data di inizio e la data fine dell’assenza, il beneficiario della prestazione, il suo IBAN e la...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.