Agricoltura ed economia verde 17 Ottobre 2024

Esonero under 40 in agricoltura: ricalcolo per anni 2020, 2021 e 2022

Con il messaggio 9.10.2024, n. 3338, l’Inps comunica di avere effettuato d'ufficio il ricalcolo dell’esonero per gli under 40 in agricoltura.

Con il messaggio 9.10.2024, n. 3338, l’Inps informa di avere provveduto d'ufficio al ricalcolo dell’importo relativo al c.d. “esonero under 40”, di cui all’art. 1, cc. 503 L. 27.12.2019, n. 160, e s. m. i., relativo alle nuove iscrizioni dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali.In particolare, il ricalcolo avviene per gli anni 2020, 2021 e 2022 in relazione all’intero periodo dei 24 mesi previsti dalla normativa, con decorrenza dalla data di iscrizione dell’interessato.L’esonero, infatti, si ricorda essere condizionato al rispetto della normativa sul regime “de minimis”, e la concessione degli importi deve essere quindi attuata nel rispetto dei limiti previsti; ed infatti, l’Inps chiarisce, mediante il messaggio 9.10.2024, n. 3338, che nelle ipotesi in cui gli importi residui risultino superiori alla capienza massima concedibile al singolo nucleo, l’Istituto non procede all’erogazione del beneficio.Al fine di verificare le risultanze della rielaborazione, l’Istituto previdenziale ricorda che è possibile consultare la sezione relativa alla domanda inizialmente effettuata all’interno dell’apposito portale (il percorso è il seguente: “Cassetto previdenziale del contribuente” > “Telematizzazione” > “Consulta Richieste” nella sezione "News individuali”).Ulteriormente, l’Inps ricorda che l’estratto conto dei soggetti richiedenti è aggiornato a livello centrale e che, pertanto, qualora si volesse...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.